© 2018 autospurgo.it | Sitemap | P.IVA 1243843 | Privacy e Cookie Policy
Quando si lavora nell’edilizia alcune attività potrebbero risultare pericolose per gli operai che ci lavorano, come gli scavi e il movimento terra.
Per ridurre al minimo i rischi l’Inail ha pubblicato una guida chiamata “Riduzione del rischio nelle attività di scavo”, che dovrebbe essere letta con attenzione da tutti i datori di lavoro, dai responsabili tecnici, dai servizi di protezione e prevenzione e da tutti gli addetti ai lavori in generale.
Noi l’abbiamo letta e proprio per questo operiamo nella salvaguardia dell’ambiente e di noi stessi.
Gli scavi non sono tutti uguali! Gran parte delle opere di ingegneria prevedono lavori di scavo, perciò è importante pianificare bene la realizzazione delle opere, in base a tre principali tipologie:
Scavi Civili e Industriali
Ogni tipologia ha diversi metodi di scavo, perché si va incontro a situazioni e probabili complicanze del tutto diverse.
Ai fini della sicurezza è molto importante conoscere dettagliatamente tutte le caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni interessati dalle attività di scavo per la realizzazione delle opere.
In particolare è importante analizzare la meccanica e la valutazione delle condizioni di stabilità dei terreni.
Indispensabile, prima di iniziare i lavori di scavo, è effettuare una attenta analisi della zona al fine di captare tutte le misure di sicurezza dal porre in essere, in particolare verificare
Se hai bisogno di scavi, sia civili che industriali, o vuoi realizzare delle gallerie, affidati a ditte serie, specializzare, in continuo aggiornamento e certificate nella sicurezza del personale.
Richiedici un preventivo gratuito e senza impegno.
I nostri tecnici specializzati saranno disponibili per qualsiasi informazione e chiarimento.